Come affrontare le esigenze di DPI negli ambienti non sanitari

Release Date:
Aprile 22, 2020

Le seguenti linee guida forniscono alcune informazioni su come le organizzazioni dovrebbero valutare e gestire le loro esigenze di dispositivi di protezione individuale (DPI), pur garantendo la sicurezza dei lavoratori, in occasione della risposta alla pandemia da coronavirus (COVID-19).

Obiettivo

La Strategia nazionale del COVID-19 per affrontare la carenza di dispositivi di protezione individuale (DPI) intende garantire la protezione dal COVID-19 al personale sanitario, agli operatori di primo soccorso e ai pazienti, implementando i tre pilastri della pratica: ridurre, riutilizzare e ridefinire. I settori che utilizzano DPI simili (ad es., i respiratori N95), nell’ambito delle loro normali mansioni, avranno difficoltà a reperire i DPI nel momento in cui la priorità per la fornitura di questi materiali viene assegnata al personale sanitario e agli operatori di primo soccorso. I settori in cui prestano servizio lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica, che hanno bisogno di DPI per svolgere le loro mansioni, dovrebbero continuare a collaborare con i fornitori per ottenere i DPI necessari, ma dovrebbero aspettarsi che tali materiali continueranno a essere carenti. Tutti i settori dovrebbero immediatamente implementare strategie atte a preservare le forniture di DPI esistenti, e dovrebbero individuare metodi di lavoro alternativi per risolvere le insufficienze.

Strategie di conservazione per gli ambienti non sanitari

Un elemento essenziale, per quanto riguarda l’implementazione di strategie di conservazione dei DPI, si riferisce alla definizione dell’opportuno livello di DPI da utilizzare. I settori non sanitari dovrebbero attentamente valutare se il DPI è imposto ai sensi della legge o di un regolamento, nell’ambito delle loro mansioni ordinarie, oppure se il DPI è necessario per mitigare l’esposizione al COVID-19.

Se il DPI è obbligatorio ai sensi di una legge o normativa, nell’ambito delle mansioni ordinarie svolte dai lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica:

  • Estendere la quantità di utilizzi di DPI non danneggiati e non visibilmente sporchi, e implementare politiche e procedure ampliate per il riutilizzo di DPI in base alla struttura.
  • Adattare e implementare le strategie dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC, Center for Disease Control), in materia di cure sanitarie, per ottimizzare la fornitura di DPI e di apparecchiature, e le migliori prassi atte a preservare le forniture di DPI.
  • Implementare le strategie di decontaminazione e riutilizzo dei respiratori facciali filtranti, come misure contingenti e relative alla capacità in caso di crisi.
  • Comprendere e tenere traccia dei requisiti e dei tassi di consumo dei DPI. Se non si dispone di un proprio strumento, utilizzare il calcolatore del tasso di consumo dei DPI del CDC.
  • Utilizzare tipi o fonti di DPI alternativi, a supporto delle necessarie operazioni. Utilizzare la protezione per la respirazione approvata dall’Istituto Nazionale per la Sicurezza e la Salute Occupazionale (NIOSH, National Institute for Occupational Safety and Health), non precedentemente approvata dall'Amministrazione per i Farmaci e gli Alimenti (FDA, Food and Drug Administration). Monitorare i siti web dell’FDA e dell’Istituto Nazionale per la Sicurezza e la Salute Occupazionale (NIOSH, National Institute for Occupational Safety and Health), per ottenere aggiornamenti e annunci sull’applicazione rilassata e sulle Autorizzazioni per l’uso di emergenza.
  • Consultare le linee guida del NIOSH di CDC in materia di strategie per conservare, estendere e rispondere alla scarsità di forniture di respiratori facciali di filtraggio (FFR, Filtering Facepiece Respirator), utilizzati presso i luoghi di lavoro non di tipo sanitario, come nel caso dei settori manifatturieri ed edilizi.

Se il DPI non è obbligatorio ai sensi di una legge o normativa, nell’ambito delle mansioni ordinarie svolte dai lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica:

  • Implementare misure di riduzione dell’esposizione, come i controlli a barriera (ad esempio, le barriere di plexiglass, i sistemi di ventilazione migliorati) e prassi di lavoro sicuro, come l’adattamento delle operazioni aziendali per aumentare lo spazio fisico tra un dipendente e l’altro. Consultare le Linee guida temporanee per le attività commerciali e i datori di lavoro per la pianificazione e la risposta al COVID-19, per ottenere ulteriori suggerimenti su come ridurre il rischio di esposizione globale nel luogo di lavoro.
  • Non cercare di acquisire DPI di uso medico o industriale per tali dipendenti. Questo tipo di DPI probabilmente non è disponibile, e questi DPI sono anche necessari per altre funzioni infrastrutturali critiche di priorità superiore. Le mascherine chirurgiche e i respiratori N95 sono forniture essenziali, e devono continuare a essere riservate al personale sanitario e ad altri operatori di primo soccorso, come si raccomanda nelle attuali linee guida CDC.
  • Seguire invece le linee guida CDC sull’uso di semplici protezioni per il viso in tessuto. Il CDC raccomanda di indossare protezioni per il viso in tessuto nei luoghi pubblici, quando le misure di distanziamento sociale sono difficili da mantenere (ad es., nelle sale di controllo, nelle officine di produzione), soprattutto nelle aree con significativa trasmissione a livello comunitario. 
  • Anche le protezioni per il viso in tessuto, prodotte a livello commerciale, potrebbero essere difficili da reperire; la richiesta di questi prodotti è aumentata, nel momento in cui gli americani hanno prestato attenzione alla recente raccomandazione del governo statunitense di utilizzare le mascherine come misura coadiuvante alle Linee guida sul coronavirus del Presidente per l’America, 30 giorni per rallentare la diffusione. Nel caso in cui le protezioni per il viso in tessuto disponibili in commercio non possano essere ottenute, queste protezioni si possono realizzare utilizzando materiali comuni a basso costo. Seguire le linee guida del CDC su come creare e utilizzare le protezioni per il viso in tessuto.

Tutti i settori dovrebbero seguire le linee guida del governo degli Stati Uniti, per aiutare i lavoratori più essenziali a ritornare rapidamente al lavoro dopo la potenziale esposizione a soggetti affetti da COVID-19, purché tali lavoratori siano privi di sintomi.

Acquisizione di DPI in periodi di carenza

Se, dopo aver ridotto al minimo la necessità di DPI tramite le strategie descritte in alto, i lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica hanno ancora bisogno dei DPI per svolgere le loro mansioni, le organizzazioni dovrebbero:

  • Continuare a collaborare con i fornitori del settore privato normali e alternativi per ottenere i DPI. Potrebbe essere necessario individuare opzioni multiple per i fornitori, e stabilire la priorità in termini di esigenze a breve termine rispetto a esigenze a lungo termine.
  • Se i fornitori non sono in grado di soddisfare le specifiche esigenze e il DPI è urgentemente necessario, inviare una richiesta di assistenza alle agenzie di gestione delle emergenze statali  o locali. Se l’agenzia di gestione delle emergenze locale non è in grado di risolvere la carenza di DPI, è possibile rivolgersi allo stato. Se lo stato non è in grado di risolvere la questione, è possibile inviare una richiesta di supporto al Centro di Coordinamento della Risposta Regionale della FEMA.

Qualunque richiesta di urgente rifornitura di DPI, inoltrata alle agenzie locali, statali o federali, riguardante i lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica, dovrebbe descrivere accuratamente:

  • I tipi specifici, le quantità (includere una richiesta per 30, 60 e 90 giorni) e i luoghi in cui i DPI sono necessari;
  • Tempo stimato fino al momento in cui la carenza avrà un impatto sulle operazioni, in base al tasso di consumo dei DPI; e
  • Conseguenze della carenza e durata del suo impatto.

Domande chiave da rivolgersi prima di presentare le richieste

Utilizza lavoratori essenziali dell’infrastruttura critica?
Se la risposta è negativa, attualmente non è necessario disporre di DPI. I lavoratori non essenziali dovrebbero seguire gli ordini di rimanere a casa e dovrebbero praticare il distanziamento sociale, utilizzando le opzioni di smart working, ecc.

Ha implementato tutte le possibili strategie per la riduzione dell’utilizzo dei DPI?
In caso di risposta negativa, consultare il CDC e le altre linee guida per la riduzione o l’eliminazione della necessità di DPI attraverso altre soluzioni ingegneristiche o modifiche alle prassi aziendali.

Se il DPI è ancora necessario, è comunque obbligatorio ai sensi di una legge o regolamento?
Se la risposta è negativa, utilizzare le protezioni per il viso in tessuto. I DPI dovrebbero essere riservati ai lavoratori che hanno bisogno di utilizzarli per svolgere le loro mansioni essenziali.

Ha richiesto uno sgravio normativo o ha cercato alternative approvate?
Se la risposta è negativa, contatti l’organo di regolamentazione che impone l’utilizzo dei DPI. Consultare gli avvisi dell’FDA, di NIOSH e dell’OSHA, per informazioni sulle Autorizzazioni per gli usi di emergenza, le remissioni e le alternative normative in materia di necessità di DPI.

Il DPI necessario è considerato “fornitura medica scarsa o minacciata”*?
In caso di risposta negativa, questa necessità dovrebbe essere risolta tramite i normali canali di approvvigionamento; la FEMA si occupa soltanto della gestione di inventari di DPI utilizzati in ambienti sanitari.
*Consultare il “Promemoria sull’assegnazione di determinate risorse mediche o sanitarie scarse o minacciate per l’utilizzo domestico” - i DPI soggetti a questa politica includono: Respiratori N95 e una varietà di altri respiratori di filtraggio; respiratori di purificazione dell’aria; mascherine chirurgiche; guanti chirurgici.

L’esigenza è stata correttamente definita?
In caso di risposta negativa, seguire le linee guida riportate in alto per descrivere accuratamente la specifica esigenza di DPI. Questi dettagli sono necessari per consentire alle agenzie governative di prendere in considerazione la richiesta.

Inoltrare una richiesta di assistenza.

Inoltrare una richiesta di assistenza all’agenzia di gestione delle emergenze locale o statale di appartenenza. Continuare a ricercare i DPI presso il normale mercato di approvvigionamento, infatti non tutte le richieste di assistenza governativa saranno soddisfatte.

Tags:
Ultimo aggiornamento